Cookie
  • Spedizione gratuita per acquisti superiori a € 50,00 IVA incl. 

0

La Tosse: un sintomo caratterizzato da meccanismi fisio - patologici complessi, può essere sostenuta da infezioni ( batteriche o virali ) o da inalazione di sostanze irritanti ( come fumo e solventi ).

La tosse è un fisiologico atto di difesa dell'apparato respiratorio finalizzato a mantenere libere le vie aeree da secrezioni e materiale estraneo.

In genere distinguiamo:

La tosse acuta, che persiste meno di 3 settimane e l'agente eziologico più frequente è il Rhinovirus ( oltre il 30% di tutte le cause).

La Tosse sub-acuta, si manifesta fra 3 e 8 settimane( ed è dovuta a forme virali o ad alcune affezioni acute come la pertosse).

La Tosse cronica, che perdura oltre 8 settimane.

La Natura ci viene in aiuto con piante che sedano la tosse stizzosa e produttiva, che garantiscono un'azione espettorante ed antispasmodica, utili anche per la tosse notturna e riducono l'iperproduzione di muco voschioso e che sono utili anche in caso di tosse associata a congestioni nasali, sinusite, laringite e forme catarrali.

Piante come Grindelia, Altea, Piantagine,Adhatoda, Timo, Lichene Islandico Edera, in estratti secchi e conservati in miele di Acacia e miele di Manuka  risultano utili per la tosse dell'adulto e del bambino.

Trovate tutte queste piante utili a chi ha tosse secca e grassa, da raffreddamento, stati influenzali e affezione delle vie aereenello sciroppo MUCO.VIT di Erbavita che contiene anche n-acetilcisteina, utile anche contro il catarro . 

 

 

 

Condividi

Carrello

PROMO
Spedizione gratuita
per acquisti superiori a € 50,00 IVA incl.